come morire (liberamente) in Germania – 542.

. . .

dopo un mese di discussioni preparatorie in varie sedi, una chiara maggioranza del Bundestag (360 su 602) ha approvato ieri in Germania, su proposta di deputati di CDU e SPD al governo, una legge che vieta ogni forma di assistenza alla decisione di morire presa da malati terminali, che venga svolta da parte di associazioni, sia che abbiano fini commerciali oppure no.

sono previsti tre anni di carcere.

il Partito Liberale, di destra, era invece favorevole alla liberalizzazione completa del suicidio assistito, purche` l’assistenza fosse svolta dai medici nella fase terminale di malattie inguaribili.

i Verdi e la Sinistra (die Linke) erano pure favorevoli all’assistenza al suicidio, in generale, a condizione che le associazioni di supporto non perseguissero fini di lucro.

un gruppo di deputati della CDU e della CSU (il partito cattolico bavarese che pure supporta il governo, nonostante i numerosi dissensi, in particolare sulla politica della Merkel sull’immigrazione) era invece per punire con 5 anni di carcere ogni forma di assistenza al suicidio in assoluto, anche quella prestata dai parenti.

rimane tuttavia escluso da questa legge ogni valutazione sul comportamento dei medici, in quanto la Germania e` uno stato federale e la competenza su questo problema e` dei Laender.

. . .

insomma, chi vuole assistenza organizzata da apposite associazioni per morire con dignita` dovra` continuare a recarsi in Svizzera presso la Dignitas; oppure restare in Germania e confidare sulla sensibilita` dei medici.

ah, mi sono dimenticato di dire che cosa deve fare chi resta in Italia?

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...