la morte della realta` – 451.
. . . scrive Krammer in un commento: A livello emotivo non riesco a fare distinzione tra una guerra mondiale che ammazza 10 milioni di persone, una guerra locale che […]
. . . scrive Krammer in un commento: A livello emotivo non riesco a fare distinzione tra una guerra mondiale che ammazza 10 milioni di persone, una guerra locale che […]
. . . la notizia e` cosi` straordinaria, secondo me, che le dedico l’intera rassegna stampa di oggi. Repubblica titola cosi: Sommersa nel mare del Nord c’è un’Atlantide europea tutta […]
nel 1943 comincio` a circolare tra gli alpini del battaglione Valdadige il testo (con piccole varianti) di una preghiera il cui originale venne ritrovato nel 1947 in una lettera alla […]
* * * il 24 maggio, il Piave che mormorava calmo e placido, i primi fanti che partivano per il massacro. come da celebre canzone, che fu, oltretutto, inno nazionale […]
Lucio Quinzio Cincinnato, che possedeva soltanto quattro acri di terra e li coltivava con le proprie mani, venne nominato dittatore. Si trovava al lavoro impegnato nell’aratura: si deterse il sudore, […]
se centinaia di migliaia di persone appartenenti ad uno stesso popolo (armeno) muoiono nel corso della prima guerra mondiale a seguito di deportazioni e marce forzate, questo e` un genocidio […]
1. ciao Mauro, ti ho lasciato due lattughe. volevo dirti che stasera ore 20 all’oratorio fanno la Zöbia mata. in altre parole si brucia la vecchia, il rito di meta` quaresima, […]
quante sono le generazioni perdute? ha cominciato a parlarne Hemingway nel romanzo Fiesta del 1926: erano, secondo lui, quelli che arrivarono ai vent’anni durante la prima guerra mondiale. ma la […]
questo post è tutto fondato sul post di un altro blog, un articolo del Corriere e qualche voce di wikipedia, integrati da altre notizie piluccate qua e là: non ha […]
fino a due anni fa di questa collina che spicca nel paesaggio ondulato a nord ovest di Stuttgart non avevo mai neppure sentito parlare e la scoprii visitando una pomposa […]
Quella degli anni Ottanta/Novanta fu chiamata l’”età del riflusso“, ovvero della riscoperta del privato dopo la sbornia del Sessantotto. lo scrive un tale che si definisce Filosofo, liberale, e si chiama Corrado […]
un racconto di Ella Gadda sulla Resistenza. Istrice.
lo sfigato costretto dal fondo della scala sociale a sollevare lo sguardo in alto, dove stanno i fortunati che comandano appollaiati come personaggi disneyani su mucchi almeno virtuali di ricchezze […]
quanti di voi come me oggi hanno aperto Google e ci hanno trovato un’immagine della Callas? insospettito sono andato alla bellissima voce di wikipedia a lei dedicata, per scoprire che […]
accostando le lettere di Paulus alle lettere platoniche, nel post precedente di questa serie, non immaginavo in quale ginepraio sarei andato a mettermi, sfiorando una serie di questioni veramente gigantesche, che adesso non ho tempo […]
che cosa successe esattamente in Indonesia fra il 30 settembre e l’1 ottobre 1965 non è stato mai completamente chiarito; quello che sappiamo è che l’1 ottobre iniziò uno dei […]
due papi scrivani, due gagliardi ottantenni, più o meno: uno, quello in carica, scrive a Scalfari; l’altro, quello emerito, punta Odifreddi, che è un osso più tosto. e io che […]
30 aprile: (…) i monumenti affascinanti (…) 206. riassunto di tre giorni molto movimentati. My Indonesia 10. tutto qui? sì. santo cielo, e cosa sarebbe il racconto del mio viaggio […]
una nuova mail ricevuta dal giudice emerito Vincenzo Cottinelli, ex segretario di Magistratura Democratica e oggi soltanto fotografo (oltre che mio dirimpettaio); la pubblico (il suo testo è in corsivo) e […]
non si può dire che non ho scritto in Germania per il blog: a parte i brevissimi post pubblicati, scritti tutti di corsa al’internet café, pochissimo altro di meditato, in […]
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.