viva la Merkel e lo spettro del prelievo forzoso – 57.
dopo il 1848 di nuovo uno spettro si aggira per l’Europa; allora era quello del comunismo, evocato da Marx all’inizio del suo Manifesto del partito comunista, che minacciava di distruggere […]
dopo il 1848 di nuovo uno spettro si aggira per l’Europa; allora era quello del comunismo, evocato da Marx all’inizio del suo Manifesto del partito comunista, che minacciava di distruggere […]
in un discorso del 1977, rimasto famoso, Enrico Berlinguer, il non dimenticato segretario del Partito Comunista Italiano, sosteneva la necessità di una politica di austerità “per la salvezza dei popoli dell’Occidente”. il […]
ecco qui un tizio, che mi manda un commento, che ho bloccato per non dargli libero accesso al mio blog, e nel firmarlo si auto-definisce “paraculo”. * * * probabilmente ignora […]
questo post è di sara b., che non ha mai scritto prima su questo blog * * * Ne ho una io da raccontare! Chi vive fuori dall’Italia spesso legge […]
le agenzie internazionali di rating hanno salassato l’Italia negli ultimi due anni di 117 miliardi di euro. queste agenzie funzionano oramai come il governo occulto ed altrettanto cieco dei super-plutocrati mondiali: […]
come volete chiamarli? io che sono all’antica li ho chiamati sinora “super-ricchi”, ma mi rendo conto che il termine è inadeguato; Repubblica in questo articolo, dal quale ricavo le ionformazioni […]
solo dal Fatto Quotidiano ho appreso che oggi era l’ultimo giorno per pagare (in ritardo) una tassa, la cosiddetta “cedolare secca”. 2 gennaio: Ultimo giorno utile per i locatari e i […]
da oggi anche la Lettonia ha adottato l’euro. Per poter entrare nell’Euro, la Lettonia ha dovuto affrontare riforme e il risanamento dei suoi conti; oggi, il suo tasso di disoccupazione […]
nella sua predica della domenica (ahimé come è triste che, invecchiando, si debbano percorrere, tutti, delle strade quasi obbligate!) Eugenio Scalfari ha scoperto “la rivoluzione di Francesco” nel cristianesimo: “ha abolito […]
il Manifesto pubblica il 21 dicembre un appello, Invertire la rotta, che a me pare un insulto alla sua stessa storia, e ora dico perché. in verità l’appello è firmato da […]
la fine della modernità per la verità l’ha preannunciata Lyotard, nel suo libro del 1979, La condition postmoderne. però la sua analisi era soprattutto culturale (“Il Postmodernismo è incredulità nei confronti […]
parlo malvolentieri di scuola da quando sono andato in pensione; effettivamente soffro un poco di sindrome dell’abbandono (mio) e mi pare che il modo migliore di parlarne sarebbe stato restarci, […]
al referendum svizzero per proporre un rapporto massimo 1:12 negli stipendi all’interno della stessa azienda si è recato a votare circa il 36% degli elettori, e un maggioranza di circa il 64% […]
forse perchè sto uscendo dalla malattia che mi ha tenuto chiuso in casa tutta settimana, ma oggi mi pare di poter vedere qualche cosa di buono e sono felice di […]
nel blog di Beppe Grillo ieri un post davvero interessante (la critica netta e senza riserve alle sue posizioni non deve togliermi l’obiettività del giudizio): Le catene del debito – Piero […]
l’articolo di Ettore Livini su Repubblica di qualche giorno fa, che descrive alcuni aspetti della situazione economica attuale della Spagna e delle soluzioni adottate dal governo per risolverla, presenta per me diversi […]
la svolta politica che il mondo aspetta parte da immigrato italiano negli USA, Bill De Blasio, “che martedì verrà eletto sindaco di New York, certamente, visto che i sondaggi gli […]
questo post è da considerare la prosecuzione ideale del precedente. * * * Repubblica, a volte utile quando rivolge il sul sguardo al mondo esterno, informa, riassumendo una notizia del […]
premessa fuori tema, da saltare per passare al pezzo in neretto, dopo i tre asterischi… 🙂 da Stefano Fait e dal suo Blog Verso un mondo nuovo mi divide quasi […]
la notizia di attualità di oggi è che negli USA la JPMorgan, che controlla la più grande banca del paese, sta per essere condannata a pagare 13 miliardi di dollari di multa […]
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.