Einstein: un secolo vissuto relativamente – 563.
. . . Un secolo esatto dalla formulazione della teoria della relativita` generale, enunciata da Einstein in un articolo del 25 novembre 1915, vent’anni dopo che Herbert H. Wells aveva […]
. . . Un secolo esatto dalla formulazione della teoria della relativita` generale, enunciata da Einstein in un articolo del 25 novembre 1915, vent’anni dopo che Herbert H. Wells aveva […]
. . . Jacob Barnett, ragazzo americano di Indianapolis, a tre anni, giocando a palla, discuteva ad alta voce sulle possibili leggi che ne guidavano il movimento e sul loro […]
in fondo al post la sua sintesi. * * * 1. recuperare il libero arbitrio? sulle Scienze di marzo Eddy Nahmias cerca di recuperare l’idea del libero arbitrio nell’uomo dalla […]
so che molti dei miei lettori e soprattutto delle lettrici non saranno d’accordo, però trovo che sia un’altra delle sue porcate l’indegna demagogica piazzata fatta da Renzi contro Mineo, che […]
universo, dovremo cambiarti nome. ma forse neppure il neologismo multiverso non va bene: multi- è troppo poco. dovremo chiamarti come? forse apeiron, senza limite, come aveva fatto Anassimandro, all’inizio della […]
l’ultimo libro di Carlo Rovelli ha un titolo chiaro e per me stimolante: La realtà non è come appare. potrebbe sembrare il titolo di un romanzo, di una raccolta di […]
al referendum svizzero per proporre un rapporto massimo 1:12 negli stipendi all’interno della stessa azienda si è recato a votare circa il 36% degli elettori, e un maggioranza di circa il 64% […]
il mio post 428. è morto il gatto di Schroedinger. ha ricevuto di recente un paio di commenti particolarmente impegnativi di “Krammer” che mi pare giusto mettere in evidenza. se non altro […]
È ovvio che la gente non vuole la guerra. Perché mai un povero contadino dovrebbe voler rischiare la pelle in guerra, quando il vantaggio maggiore che può trarne è quello […]
le differenze che separano un genio da un mattacchione sono notoriamente molto scarse. ma consistono soprattutto nell’arte di tirarsela? (credo di no, ma se qualcuno volesse provare a dare altre […]
concludo con questo del 19 agosto la pubblicazione della breve serie di post scritti a Stoccarda nei giorni scorsi, ma non pubblicati per il guasto alla connessione internet. * * […]
31 gennaio 2013 giovedì 15:03 . A questo punto dovrei riassumere l’intero passo del libro di Zeilinger da pag. 41 a pag. 44 nel quale si dimostra che il principio […]
23 gennaio 2013 mercoledì 00:41 . sono arrivati alla sesta puntata gli spericolati, gli appunti tedeschi di dicembre sul libro di Anton Zeilinger, La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto […]
13 gennaio 2013 domenica 14:24 . quarta parte degli appunti sul libro di Anton Zeilinger, La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico, La biblioteca delle Scienze, Milano 2012; l’insieme […]
9 gennaio 2013 mercoledì 07:50 . terza parte degli appunti sul libro di Anton Zeilinger, La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico, La biblioteca delle Scienze, Milano 2012; l’insieme […]
8 gennaio 2013 martedì 06:50 . sembra che sia una specifica vocazione della Svevia dare leggi al mondo: dopo esserci riuscita con Federico II sul piano politico e con Keplero […]
6 gennaio 2013 domenica 07:18 . seconda parte degli appunti che ho scritto nei giorni scorsi in Germania sul libro di Anton Zeilinger, La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto […]
5 gennaio 2013 sabato 03:36 . pubblico, a puntate, gli appunti che ho scritto nei giorni scorsi in Germania sul libro di Anton Zeilinger, La danza dei fotoni. Da Einstein al […]
18 novembre 2012 domenica 10:34 girando in rete ho trovato qui un grande titolo sparato: Intelligenza umana a rischio? l’ho rimpicciolito, perché la tecnica dei titoli da blog la conosco anche […]
15 novembre 2012 giovedì 23:27 . Un paginone, pur se interno, del Corriere a disposizione, Severino il filosofo tira le conclusioni di un dibattito durato mesi da lui stesso avviato […]
La rivoluzione è cominciata !!!
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.