volando via dal Kerala – My India 6, 68 – 188.
fa così caldo in Kerala, anche in novembre, che la sala d’aspetto dell’aeroporto è all’aperto, sotto una grande tettoia per proteggere dal monsone, quando c’è. ci sono arrivato talmente in […]
fa così caldo in Kerala, anche in novembre, che la sala d’aspetto dell’aeroporto è all’aperto, sotto una grande tettoia per proteggere dal monsone, quando c’è. ci sono arrivato talmente in […]
questo videoclip è certamente una provocazione. mi sono ritrovato davanti del materiale video, ma dovrei dire piuttosto audio, che avevo scartato prima di montare il videoclip che era stato pubblicato […]
Kovalam l’avevo già incontrata nel mio secondo viaggio in Kerala, qui. la rivisito la mattina sotto la guida di Gunnar, il driver di motoriksciò. il driver si chiama Gunnar, ha 32 […]
penultimo video: molto di routine e che ha oramai soltanto un significato strettamente personale come rievocazione del momento un poco depressivo in cui il viaggio ti sta dicendo di essere […]
e chi è Murugan? durante il viaggio, lo confesso, non mi ero minimamente posto la domanda su quale fosse la divinità hindu alla quale questo straordinario edificio è dedicato. la […]
dall’11 maggio 2012 il governo è in possesso di una relazione stesa dall’ammiraglio Alessandro Piroli, allora capo del terzo reparto della Marina, inviato in India subito dopo l’incidente dei pescatori […]
rieccoci: io stesso pensavo di calcare un poco le tinte polemicamente, quando dicevo che il caso degli ultras laziali a Varsavia era il replay sotto forma di farsa del più […]
alla fine del primo lungo corridoio percorso entrando nel tempio della dea Sri Menashki dall’ingresso orientale, oppure quasi direttamente se si entra invece dall’ingresso meridionale, sovrastato dal gopuram più alto, la luce […]
meglio tardi che mai: Repubblica diffonde un rapporto della Marina Militare italiana del maggio 2012 sul famoso omicidio dei pescatori indiani da parte dei nostri marò, che contribuisce a rimettere […]
con 24 ore di ritardo per problemi di connessione, ecco il mio post di ieri, sulla inesuaribile storia dei nostri marò. a cena una collega di lavoro a cui ho […]
occorre proprio avere uno stomaco di ferro per sorbirsi quel che passa il convento sui due marò accusati di omicidio in Kerala che l’Italia ha fatto evadere dagli arresti indiani, […]
11 marzo 2013 lunedì 18:19 . anche delle ore che hanno generato i materiali di questo montaggio video nelle note scritte in situazione il 5 novembre 2010 non trovo […]
8 marzo 2013 venerdì 06:07 . la meta di oggi l’ho scelta io, è la cosiddetta Top Station, una postazione iperpanoramica a una cinquantina di km da Gunnar, ma […]
6 marzo 2013 mercoledì 20:51 . il montaggio di questo video mi ha procurato alcuni momenti magici, non solo per il processo di identificazione con quel pomeriggio di quel 4 […]
4 marzo 2013 lunedì 07:17 . nel mio ultimo viaggio in India sono rimasto tre giorni, dal 4 a 6 novembre del 2010, a Munnar, di per se stessa […]
28 febbraio 2013 giovedì 19:20 . le vere protagoniste di questo breve video, montato adesso con riprese e foto fatte dopo la ripartenza verso Munnar dalla stazione degli autobus di […]
26 febbraio 2013 martedì 22:58 . almeno con la fantasia, almeno col ricordo, fino a che non riuscirò a liberarmi da questa specie di dipendenza morale dal lavoro, che mi […]
22 febbraio 2013 venerdì 22:44 eccomi “costretto” a riprendere i miei montaggi video del viaggio nel Sud dell’India del novembre 2010 dal punto in cui li avevo lasciati esattamente un […]
19 maggio 2012 sabato 06:42 . tre mesi dopo: scadono i termini per la carcerazione preventiva in India e vengono formalizzate dalla polizia del Kerala, con un dossier da 196 […]
12 Maggio 2012 sabato 18:54 . post dell’1 maggio, lasciato tra le bozze, ma va bene forse pubblicarlo a commento della notizia di ieri del rifiuto della Corte del Kerala […]
La rivoluzione è cominciata !!!
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.