lo sporco gioco delle tre carte nel paese di Renzusconia – 48.
per fare il gioco delle tre carte occorrono tre compari: il farabutto, che è quello che le dà l’ipocrita, che è quello che dice al giocatore fesso di stare attento […]
per fare il gioco delle tre carte occorrono tre compari: il farabutto, che è quello che le dà l’ipocrita, che è quello che dice al giocatore fesso di stare attento […]
cerco di evitare di solito di parlare in questo blog di scuola, come operatore scolastico pensionato, anzi, per dirla tutta, da preside emerito – ops, dirigente scolastico –, rimasto abbatanza anomalo nel panorama […]
che il vero vertice della rete mafiosa fosse la cupola di San Pietro lo sapevamo già, e il noi si riferisce ai pochi, anzi pochissimi che in Italia sono interessati […]
siamo abbastanza smaliziati per sapere che si può condizionare l’opinione pubblica anche con un’intervista, soprattutto se fatta ad una persona un po’ spostata, e quindi faccio la tara sulla piena […]
dimmi, Civati: tu credi davvero di diventare segretario del Partito Democratico? se rispondi di sì, e lo stai dicendo da un pezzo, ti sembra realistico per noi affidarci ad una […]
Renzi ve lo state scegliendo voi, cari DemDem, e la cosa dimostra da sola a che cosa vi siete ridotti. Renzi è un condannato in primo grado per danno erariale, […]
due o tre osservazioni contro corrente (sai la novità, da parte mia) sulla nuova situazione politica (anzi, alla fine vedo che e sono uscite cinque). 1. le larghe intese diventano strette: la prima […]
nel suo editoriale della domenica Scalfari suone le trombe, anzi i tromboni: La scissione del Pdl e la nascita di quella che noi chiamiamo la destra repubblicana rappresenta una novità […]
Ci sono segnali macroeconomici che non si vedono nè si toccano, ma i dati ci dicono che la ripresa nel 2014 è a portata di mano. Per far ripartire l’economia […]
mentre Repubblica si comporta da quotidiano ufficiale di un regime non dichiarato, riuscendo a non dire una parola sulla proposta di legge dei 5 Stelle sul reddito di cittadinanza, almeno […]
lo slogan ripreso e lanciato da Benigni della “Costituzione più bella del mondo” mi ha sempre fatto girare un poco le scatole: le Costituzioni non devono essere “belle”, devono funzionare. […]
la notizia di attualità di oggi è che negli USA la JPMorgan, che controlla la più grande banca del paese, sta per essere condannata a pagare 13 miliardi di dollari di multa […]
non la penso come te, Super-Mario, e se mi leggessi lo sapresti. potrei dire, nel vecchio linguaggio della politica che non si usa più, che molto spesso ti devo considerare […]
nel mondo semplificato della politica italiana sembra che l’amnistia va bene, se non ne usufruisce Berlusconi. Ezio Mauro, il direttore di Repubblica, dice: Renzi ha detto che parlare di amnistia è […]
è meraviglioso sentire Berlusconi che, nella dichiarazione di voto per annunciare la strabiliante fiducia a Letta, cita Travaglio, anche se gli toglie la maiuscola: non senza travaglio interno… e quell’infame […]
italiano anomalo e di minoranza, io, se finivano le grandi intese ero contento. . avevo giusto pronto un post per dirlo, qui tra le bozze, ma non mi fidavo a […]
adesso sì che il governo Letta sta per cadere, e con lui, inevitabilmente, cadrà anche il presidente della repubblica che ha assunto un ruolo politico improprio di suo sostegno diretto […]
in un mare in tempesta che urla di no e in diretta tv, cercano di riportare a galla la Concordia. che sia una metafora dell’Italia post-berlusconiana? possibilità di successo 100%, […]
dice Letta (Enrico) alla Fiera del Levante: “Se cade il governo si paga l’IMU” traduzione: “Se cade il governo i proprietari di prime case pagano l’IMU” (come in tutto il […]
questo blog, a differenza dei grandi media nazionali, non è al servizio di Berlusconi e ha deciso di fregarsene completamente della grande sceneggiata sulla decadenza, che è uno spettacolo dei […]
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.