monsignor Cheramsa e la Chiesa cattolica omosessuale – 466.
. . . la posizione della chiesa cattolica di oggi sulla omosessualita` potrebbe essere rissunta cosi`: d’accordo, non vi bruciamo piu` vivi sulla pubblica piazza in mezzo ai semi di […]
. . . la posizione della chiesa cattolica di oggi sulla omosessualita` potrebbe essere rissunta cosi`: d’accordo, non vi bruciamo piu` vivi sulla pubblica piazza in mezzo ai semi di […]
Ci sono evidenze cosi` chiare, capaci da sole di distruggere mistificazioni secolari e i pregiudizi che ne conseguono e che ci impediscono di vedere la verita`, che si rimane quasi […]
credo che sia opportuno sospendere a questo punto la ricerca avviata sulle pseudo-Lettere di Paulus, in vista della lunga serie di impegni (prima il trasloco e poi il viaggio), che […]
ecco che provo a trascinare di nuovo qualcuno nella serie dei miei Contributi alla Conoscenza della Mitologia Cristiana, dedicata in particolare alle pseudo-lettere paoline. ci stiamo occupando, da ultimo, della Lettera ai […]
questa serie di Contributi alla Conoscenza della Mitologia Cristiana, dedicata in particolare alle pseudo-lettere paoline, è come la maledizione dell’ultima sigaretta di Zeno Cosini: l’ultimo post è praticamente già pronto […]
ulteriore puntata delle osservazioni storico-filologiche sula formazione dell’epistolario paolino e su suo rapporto con gli Atti degli apostoli; l’insieme dei post è consultabile inserendo nel motore di ricerca la sigla […]
nella mia sequenza di post Contributi ad una Critica della Mitologia Cristiana, dedicati alle Lettere di San Paolo e consultabili ordinatamente introducendo la sigla CCMC nel motore di ricerca del blog […]
le lunghe analisi della Prima e della Seconda lettera ai Tessalonicesi, condotte per 16 post prima di questo (consultabili attraverso il motore di ricerca del blog grazie alla sigla CCMC) […]
pensando in questi giorni alle tre ipotesi formulate nel post precedente sulla destinazione originaria del passo centrale della Seconda lettera ai Tessalonicesi mi è venuto più volte in mente quel che Salvemini […]
conclusa l’analisi della Prima lettera ai Tessalonicesi attribuita a Paulus, in realtà risultato di due successivi rimaneggiamenti su un falso che venne scritto dopo la distruzione di Gerusalemme, siamo ben lontani […]
nell’ultimo post sulle Lettere pseudo-paoline di quasi un mese fa il processo di formazione della raccolta aveva cominciato a delinearsi: dopo l’analisi della Lettera agli Ebrei, la più antica della […]
nell’ultimo post CCMC12 sulle lettere paoline, analizzando la Prima Lettera ai Tessalonicesi, che dovrebbe essere cronologicamente la più antica, se questo epistolario fosse reale e correlato alla cronologia degli Atti degli […]
recupero di questo testo dopo che la prima stesura, lavoro di una sera, è andata dispersa ieri in un incidente informatico: molto opportuno, peraltro, dato che queto mi ha costretto […]
nella sua predica della domenica (ahimé come è triste che, invecchiando, si debbano percorrere, tutti, delle strade quasi obbligate!) Eugenio Scalfari ha scoperto “la rivoluzione di Francesco” nel cristianesimo: “ha abolito […]
nel post precedente abbiamo individuato alcune sezioni della Prima lettera ai Tessalonicesi che sono inequivocabilmente delle manipolazioni successive, pur senza approfondire troppo l’analisi, per il momento. in fondo a questo […]
dopo avere stabilito che la Lettera agli Ebrei è effettivamente – almeno nella sua maggior parte – un corpo estraneo al resto delle lettere di Paulus, ma nel senso che […]
si è scoperto attraverso i post precedenti che nello pseudo-epistolario paolino la parte più antica e quella che semmai potrebbe essere considerata autentica è proprio il trattato teologico poi inserito nel […]
prima ancora di affrontare il problema della forma, cioè della distribuzione delle diverse Lettere all’interno della raccolta paolina, occorre affrontare un problema preliminare: cioè la vistosa anomalia rappresentata dalla presenza […]
1, 2 Noi, Giovanni, Tomaso, Pietro, Andrea, Giacomo, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Nataniele, Giuda Zelota e Kefas, scriviamo alle Chiese dell’Oriente e dell’Occidente, del nord e del sud raccontandovi e annunziandovi quanto si riferisce a nostro Signore Gesù Cristo: vi scriviamo in conformità di ciò che abbiamo visto, udito e toccato dopo che […]
l’insieme delle analogie esaminate in particolare nel post precedente credo lasci pochi dubbi ad un osservatore privo di pregiudizi sul fatto che la raccolta delle pseudo-lettere di Platone ha costituito […]
La rivoluzione è cominciata !!!
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.