luglio 2013: rinascita e trasferimento,
nuova svolta nella vita precaria di bortografia
rinata in nuova forma qui, come categoria “Scritture di luce” del blog “I discutibili”.
con questo link si possono evidenziare in particolare le mie fotografie.
* * *
Note precedenti
attualmente pubblico le mie foto sul blog cor-pus, sulla pagina madre di questa
per visualizzarle di seguito cliccare sulla categoria Bortografia
questo è il link: bortografia
in questo momento il link vi dà l’accesso all’elenco dei titoli di ogni post fotografico: cliccando sul titolo accedete alla fotografia
521 (?). quando la FIAT era il futuro.
Asmara, distributore di benzina futurista Fiat Tagliero – 26 giugno 2009
* * *
52o. l’avvento degli alberi 1.12.09
Stuttgart, 27 novembre 2009
* * *
519. legno su legno 30.11.09
Stuttgart, 27 novembre 2009
* * *
518. il sorriso degli orsetti di pelouche 29.11.09
Stuttgart, 27 novembre 2009
* * *
517. 4 Einstein che sapevano troppo 27.11.09
Stuttgart, 26 novembre 2009
193. i 4 Einstein che sapevano troppo.
* * *
516. ali tarpate – 26.11.09
Stuttgart, 26 novembre 2009
* * *
515. l’erba del cavallo pazzo. 26.11.09
Marburg, 1 novembre 2009
* * *
514. buddismo tedesco
Marburg, 1 novembre 2009
* * *
513. il castello dei Sette Nani
Marburg, 1 novembre 2009
* * *
512. giù le calze a Marburg.
Marburg, 1 novembre 2009
QUESTA PAGINA FOTOGRAFIA AGGREGATA AL BLOG cor-pus É STATA UNA BREVISSIMA PARENTESI O UN LUOGO DI PASSAGGIO FRA IL VECCHIO BLOG bortografia.blogs.it E IL NUOVO BLOG SU WORDPRESS bortografia TUTTE LE FOTO SONO GIÀ STATE TRASFERITE SU QUESTO NUOVO BLOG. ARRIVEDERCI DI LÀ
* * *
le altre foto precedenti, qui: bortografia.blogs.it
* * *
e adesso provate ad andare qui, piuttosto
c’è la foto 519.
(e ancora qualche problema tecnico da risolvere)
qualcuno mi dica se si trova meglio di qua o di là, per via dei commenti.
pretty
riferito a..
512. giù le calze a Marburg
ciao!
ciao, mariól.
come vedi non è difficile ritrovarsi.
l’unica cosa strana di questo nuovo blog è che i commenti si infilano tutti in riga qui sotto, e che quando ho provato a far partire un nuovo blog, bortografia, anche qui su wordpress, sono riuscito a formarlo, ma non riesco a scriverci su.
penso che in attesa che imparo come funziona qui la cosa dei coautori, puoi mandarmi qualche foto per mail e te la pubblico io, se vuoi.
ciao!
intanto di rimando un nuovo titolo,
sempre per la foto su..
giù l’ancora..
in questa baia
(però mi piaceva di là…)
😉
(vediamo se esce l’occhiolino..)
un salutone
è uscito l’occhiolino..!
ma anche tu, mi sa..!
da blogs…..!
vabbè, a presto
🙂 mariol
è uscito.. l’occhiolino..!
ma anche tu..
da blogs..!
vabbè, a presto
🙂 mariol
caro mariolino,
cambiare piattaforma è come trasferirsi all’estero: difficile all’inizio dire se è meglio o peggio, all’inizio hai solo il peggio.
in mogni caso chi lascia la via vecchia per la nuova, sa quel che lascia e non quel che trova; sapere che cosa ho lasciato non mi fa vebire voglia di tornare indietro.
ovviamente non parlo delle persone belel che ci sono lì dentro, ma del clima comoplessivo, che non mi lascia rimpianti.
vedo che questa soluzione, da un lato comoda, perché hai tutte le tue foto sottomano, dall’altro effettivamente scoraggia i commenti.
infatti adesso non capisco a che foto si riferisce il titolo che hai proposto, secondo le regole del vecchio blog. ;(
cercherò altre soluzioni, però, lo ammetto, con molta calma.
ma il simbolino che accompagna il mio commento, ..
vale per tutti?
mi sa di no
mi piace questa uscita fuori porta..
per me absolutely
no problem..
certo, concordo..
il commento, così, si fa generico
bello, ulteriore paradosso..
anche se, come avrai notato,
io il riferimento l’ho messo..:
la foto, ‘giù le calze a marburg’
ovvero, ..
‘sù l’ancora che non si parte’
🙂
ciao mauro 🙂
(riso più accentuato)
il simbolino è ad personam.
a ognuno il suo.
a caso.
grande metafora della vita.
il tuo non mi dispiace proprio.
(il commento non l’ho capito proprio: ancora su o giù, se su si parte, se giù non si parte, dire… 🙂
beh, una cosa che rimpiango di sicuro è la possibilità di correggere il commento dai refusi dopo averlo inviato!
ogni tanto passa a trovarci
(e qui non mi correggo!!!)
🙂
😉
passerò a trovare solo gente scelta, ovviamente.
Pingback: 193. i 4 Einstein che sapevano troppo. « Cor-pus·
sorriso di peluche…
ah ah, helios, finalmente hai trovato la strada…
io avevo pensato a “gli orsetti di pelouche”.
ma credo che ora potremmo fare una sintesi creativa: “il sorriso degli orsetti di pelouche”.
che ovviamente comprendono anche il prprietario!
non male come titolo…
hai visto ho ritrovato la strada di casa…era ora direi!!!bentrovato Mauro
abbraccio
Angela
cara Helios,
mi ricordi la mia micetta di tanti anni fa, che quando la mia ex mogtlie andò a disperderla in montagna, ci mise un mese, ma poi tornó a casa e con una tale aria di rimprovero che riusciì a far nascere dei rimorsi persino in quel cuore di pietra.
se replichi ancroa, ricomincia da sotto, perché qui lo psazio dei commenti si assottigliaa spaghetto in in un memoto.
io invece non sono ancora riuscito a rendere attivo il nuovo blog bortografia, a parte, ma mo ci riprovo.
ciao!
le foto sono piu’ belle qui perche’ piu’ grandi. ma i commenti qui sono un casino.
infatti, sta pagina chiude, e ho fatto un blog del tutto nuovo, dove si possono mettere i commenti foto per foto.
magari questa la rinominiamo “la sala della musica”, conosco due dj straordinari.
te l’ho detto già che fai degli scatti incredibili? oggi li ho riguardati con un amico che vuole creare un blog.
besos
besos a te, patrizia, e grazie dell’apprezzamento.
questione di fortuna e di voglia di ricerca, direi: tecnicamente sono a un livello molto basso.
sarà di fotografia il blog del tuo amico?
forse sì.
tecnicamente non so, però le tue foto sono storie.
Un diario.
il diario del tuo amico.
ma anche il mio qui, attraverso le foto, direi…
ho appena riscritto le istruzioni per l’uso di questo blog: per vedersi tutte le foto in fila, occorre cliccare sulla categoria bortografia, e in questo modo rimane solo il diario fotografico…
Foto stu-pen-de, complimenti.
http://calogeromiraviaggi.wordpress.com
http://calogeromira.wordpress.com
grazie, i tuoi siti sono professionali, ma vedo delle buone affinità che alla fine ci hanno messo in contatto.
ora che ci siamo, restiamoci anche (in contatto).
ciao.
Grazie e… sì, certamente. Come va?
alles gut.
dove sei nella foto?
Prima, sehr gut.
Siculiana, provincia di Agrigento.
mai stato lì, sembra un bel posto.
Mah, non male.
Mah, non male. Ma è meglio non cercare in rete…
meglio sempre sul posto e persönlich, concordo.
Pingback: bollicinAD – Bortocal | kundrysaintgraal·
Pingback: nessun pianga… bortografia 178 [s.n.] – 21 novembre 2009 – 1051 – cor-pus-zero·
Pingback: i quattro Einstein che sapevano troppo. wp 194 – 29 novembre 2009 – 1076 – cor-pus-zero·
Pingback: nessun pianga… bortografia 187 [s.n.] – 30 novembre 2009 – 1086 – cor-pus-zero·