l’alfabeto della questione maro` – 401.
. . . per giudicare bisogna conoscere. ITLOS: Tribunale Internazionale per il diritto del mare (International Tribunal for the Law of Sea). e` un organo giudiziario creato dalla Convenzione delle […]
. . . per giudicare bisogna conoscere. ITLOS: Tribunale Internazionale per il diritto del mare (International Tribunal for the Law of Sea). e` un organo giudiziario creato dalla Convenzione delle […]
* * * mi sarebbe piaciuto scrivere un post con questo titolo: La rivoluzione del 5 luglio (paradosso! lo sto scrivendo). 4 luglio, inizio della rivoluzione americana; 14 luglio, inizio della […]
ricordo l’eclisse di sole parziale nell’Italia settentrionale del 1960, alla vigilia quasi del mio trasferimento dal Sued Tirol, l’eclisse del 1999 che andai a vedere in Germania, con i miei […]
288. lettera aperta al Presidente. 8 giugno 2012 https://bortocal.wordpress.com/2012/06/08/288-lettera-aperta-al-presidente/ caro e stimato Presidente Napolitano, Lei ieri ha mandato un messaggio alla Festa della Marina militare in cui c’è scritto: «Rivolgo […]
Il nostro nuovo recente ministro degli esteri, Gentiloni, che ho conosciuto di persona da lontano negli anni Settanta, quando entrambi facevamo parte del gruppo del manifesto, ha giudicato “una notizia […]
l’ultima parte della passeggiata di ieri, 18 settembre, nel tramonto nella zona nord-orientale di Auckland, mi ha lasciato delle immagini mentali cosi` poco convenzionali, ma cosi`vive, che oggi desidero provare […]
usare i media per raccogliere frammenti di verità su cose che contano; Hegel diceva che la lettura del giornale era la preghiera quotidiana dell’uomo moderno (lo diceva due secoli fa, […]
il Simplicissimus Gli stupri che avvengono in India sono stati arruolati a difesa dei due marò “ingiustamente” detenuti per la colpa di aver fatto fuori due pescatori. Anzi due pescatori indiani […]
trovo in rete questa intervista a Noam Chomsky, la cui importanza nell’ambito della filosofia, per i suoi studi di linguistica, è paragonabile a quella che nella storia ha avuto Platone. […]
fa così caldo in Kerala, anche in novembre, che la sala d’aspetto dell’aeroporto è all’aperto, sotto una grande tettoia per proteggere dal monsone, quando c’è. ci sono arrivato talmente in […]
questo videoclip è certamente una provocazione. mi sono ritrovato davanti del materiale video, ma dovrei dire piuttosto audio, che avevo scartato prima di montare il videoclip che era stato pubblicato […]
Lettera ai miei studenti indiani sugli effetti linguistici dei colpi d’arma da fuoco partiti dal ponte di una petroliera italiana.
Kovalam l’avevo già incontrata nel mio secondo viaggio in Kerala, qui. la rivisito la mattina sotto la guida di Gunnar, il driver di motoriksciò. il driver si chiama Gunnar, ha 32 […]
penultimo video: molto di routine e che ha oramai soltanto un significato strettamente personale come rievocazione del momento un poco depressivo in cui il viaggio ti sta dicendo di essere […]
degli avvenimenti alquanto strabilianti e quasi degni di Medjugorje avvenuti nel resto della salita quasi infinita su per le rocce rossastre al Maruthuvazh Malai Kaadu, la montagna sacra vicina a Kanniyakumari, […]
le mie cronache indiane riprendono a pieno regime sulla giornata del 13 novembre (in realtà pubblicate il 15 novembre, quindi stese e completate al momento del rientro in Italia, qui): […]
a Kanniyakumari ero stato l’anno prima, dal 17 al 19 dicembre 2009. non ero riuscito a scriverne molto in situazione: anche quella volta la parte terminale del mio viaggio in India […]
certo, il viaggio è stato davvero pesante: sembra impossibile che 87 km possano durare tanto, però devo pensare: a) che il percorso diretto da Trichendur non era neppure indicato sulla […]
occorre, nell’andare lungo quel mare che abbaglia, definire il punto per un ritorno, considerando che nella giornata deve stare ancora il ritorno in hotel, un autobus per Kanyakumari, lo sbarco in quella […]
non lo so perchè mi piacciono tanto i falchi, non lo so perché mi piace tanto guardare i pescatori. e quando falchi e pescatori si mescolano insieme, a me pare […]
La rivoluzione è cominciata !!!
THOUGHTS FOR THE POST-2008 WORLD
perché vivere la vita se basta sognarla? - QUESTO BLOG PUO` NUOCERE GRAVEMENTE ALLA SALUTE DEI FANATICI DI QUALUNQUE TIPO. SE RITIENI DI POTER ESSERE OFFESO DALLA CRITICA APERTA AD OGNI TIPO DI POTERE, DI RELIGIONE O DI IDEOLOGIA DOGMATICA ASTIENITI DAL LEGGERLO, ma rispetta la liberta` di chi invece non ne ha paura, lasciando che se lo legga in pace, e se hai un Dio, vai sereno con lui, fratello.