Guerrero – Cancun, Messico: la catena umana – My roundtheworld n. 142 – 662.

a Cancun il mio primo impegno e` riposarmi: superato il quarto mese di viaggio non solo la stanchezza si fa sentire, ma anche tutte le disquisizioni sulla differenza fra viaggiatore e turista assumono un nuovo aspetto.

insomma nell’hotel in cui sono arrivato nella notte scendo solo a fare colazione e poi sto in camera fino all’una, ora limite per il check out, e mi trasferisco nella ciudad di Cancun, in un hotel contiguo a quello scelto per il modico prezzo sulla Lonely Planet, verso cui mi conduce abilmente il tassista, grazie al fatto che quell’altro ce l’abbiamo davanti, ma ha cambiato nome.

ma qui mi rimetto in camera ed esco solo quando la temperatura diventa sopportabile, cioe` verso le 4 del pomeriggio, quando oramai sta facendo buio.

* * *

la prima notazione sui Caraibi messicani e` dunque climatica: appena provo a lamentarmi del caldo mi rispondono meravigliati che siamo nella stagione piu` fresca.

nello Yucatan le stagioni sono due, mi ricordano: calda e muy calda.

sara`, ma a Cuba faceva molto piu` fresco e si stava bene all’aperto: qui si soffre.

e quindi, anche se volutamente ho evitato di visitare Varadero, che e` il concorrente cubano di Cancun, io consiglierei comunque la prima localita` a chi cerca delle belle vacanze al mare, senza patire l’afa.

* * *

contrariamente a quel che dice la guida, del resto, il centro cittadino vero e proprio di Cancun, distinto dalla lunghissima zona hotelera, che sta su una penisola sottilissima lunga forse 20 km, non presenta nessun motivo di interesse.

eppure e` anche in corso una festa cittadina, con esibizioni musicali di percussioni: modeste, rispetto a quelle di Cuba.

insomma, il Messico e` grande 10 volte Cuba, pero`, visto da qui, e` piu` provinciale…

nonostante tutto questo, un imprevisto motivo di interesse non manca e da` un senso alla giornata.

ma per introdurlo, ecco una brevissima divagazione.

* * *

eeeeeeh!
 
tutto bene???
 
ma ho sentito dire che in Messico ci sono stati dei casini.
.
mio figlio Rocco, ore 6:51 del Messico
.
si`, ieri sera  manifestazione, infatti
sto uscendo per un’escursione.
baci e` tardissimo
.
io, 06:51
.
ciao!
 
a presto
* * *
.
in effetti anche a Cancun c’e` una manifestazione di protesta, che inizia domenica alle 5 del pomeriggio, sotto forma di catena umana dopo un breve comizio.
.
bandiere nere dell’anarchia, qualche manifestante a visto coperto, uma maschera di Anonymus.
.
e sullo sfondo immagini ripetute di morte, in un gruppo scultoreo, in qualche manifesto: ma e` la morte india, non quella studentesca.
.
toni nel comizio non gridati, toccanti, di riflessione vera.
.
e accenti rivoluzionari forti, che fanno parte di una cultura di base viva.
.
c’e` certamente piu` spirito rivoluzionario nel Messico oggi che a Cuba: eppure Che Guevara viene rievocato.
.
* * *
.
una giovane donna parla al microfono con una bambina in braccio: non riesce a trattenere le lacrime, e quasi neppure io.
.
siamo madri, siamo padri, dice.
.
non so, credo che quella bambina che si guarda attorno, possa essere la figlia di uno dei 43 studenti ammazzati dai narcos su ordine del sindaco, membro del Partito Rivoluzionario Istituzionale, che e` al governo.
.
una bambina orfana? una madre gia` vedova?
.
per un breve tratto seguo la catena umana anche io.
* * *
.
non ho notizie di incidenti.
.
quando leggo sulla nostra stampa che e` stato messo a fuoco il municipio di Acapulco, che si trova appunto nello stato di Guerrero, sede di questo delitto mostruoso e delirante, questo vuol dire nella realta` che un paio di molotov hanno dato inizio al tentativo di incendio del portone.
.
non avevo ancora controllato sulla carta geografica il luogo del massacro; scopro con raccapriccio che non e` una sperduta localita` marginale, ma a una sessantina di km dalla capitale, quasi una sua periferia.
.
non so: l’itinerario pensato inizialmente prevedeva un passaggio giusto per Acapulco, che e` in questo stato.
.
potrei confermarlo: non credo ci sarebbero pericoli reali e potrei documentarmi dal vivo… anche a beneficio di chi mi legge o guarda i miei video su You Tube, che sono molti di piu` di quelli che mi leggono.
.
* * *
.
poi, dite pure quel che volete, ma vedo una correlazione piu` che statisticamente casuale fra le mete dei miei viaggi e il disordine mondiale.
.
sono stato a Hong Kong a luglio e in agosto sono iniziate le dimostrazioni.
.
sono stato in Giappone e mi sono chiesto che cosa potrebbe essere di questo paese di fronte a una crisi economica pesante, ed ecco che la recessione giapponese e` iniziata.
.
ed ora il Messico.
.
quasi quasi potrei farmi pagare dai diversi paesi per non viaggiare, se servisse a qualcosa. 

8 risposte a “Guerrero – Cancun, Messico: la catena umana – My roundtheworld n. 142 – 662.

  1. Pingback: 1. elenco dei post sul #roundtheworld, il viaggio attorno al mondo. | bortoround·

  2. Pingback: Cancun, primo impatto – VIDEOCLIP n. 725 – bortoround·

  3. Pingback: Cancun, musica in piazza – VIDEOCLIP n. 726 – bortoround·

  4. Pingback: Cancun, manifestazione per i 44 studenti scomparsi – VIDEOCLIP n. 727 – bortoround·

  5. Pingback: Cancun, parole della sua donna per uno dei 44 studenti scomparsi – VIDEOCLIP n. 728 – bortoround·

  6. Pingback: Cancun, Cadena Humana per i 44 studenti scomparsi – VIDEOCLIP n. 729 – bortoround·

  7. Pingback: Guerrero – Cancun, Messico: la catena umana – my roundtheworld n. 142 -34 – bortoround·

  8. Pingback: UNDICESIMA PARTE – INDICE – IL MESSICO CENTRO-ORIENTALE -36 – bortoround·

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...