Madrid, Barcellona, Merano Meran, Rovereto – 253.

* * *

l’esito delle elezioni amministrative spagnole rappresenta un terremoto simile a quello della recente vittoria di Syriza in Grecia .

nell’Europa piu` marginale, cioe` mediterranea, particolarmente colpita dalla crisi, si riduce l’influenza delle forze politiche tradizionali e salgono al potere nuove forze politiche, dal largo seguito giovanile, ispirate dai valori della sinistra, ma reinterpretati in modo nuovo, rompendo con le zavorre del suo passato e di molti suoi modi tradizionali di pensare.

e dunque sta avvenendo qualcosa che e` in qualche modo rivoluzionario.

* * *

rimane l’enigma del caso italiano e dell’indifferenza politica della parte prevalente dei suoi giovani.

una nuova generazione le cui caratteristiche tragiche e antropologicamente ributtanti in molti casi sono ben rappresentate dal caso emblematico dell’episodio sconvolgente di nonnismo dei liceali della Padova bene in gita scolastica e dal clima di pervicace omerta` mafiosa che e` istantaneamente scattato in questo gruppo di rampolli della classe dirigente locale.

temo che il familismo sia la principale interpretazione da adottare per la comprensione di questo stato di cose: giovani protetti da famiglie tradizionali, che ne assorbono criticamente i valori, e appaiono dunque gia` datati e direi persino culturalmente putrefatti o almeno incartapecoriti.

* * *

in Italia un fenomento simile ai sommovimenti politici che attraversano parte dell’Europa e` quello del Movimento Cinque Stelle, che tuttavia ha scelto di qualificarsi in Europa come partito di destra, sia sul piano delle alleanze, sia in quello dei contenuti, e dunque rappresenta una protesta politica che alla fine e` diventata appunto destrorsa.

la totale insipienza politica operativa di Grillo ha fatto il resto.

lo mostra bene l’anti-europeismo di Grillo e del Movimento di sua personale privata proprieta` (attenzione, non parlo di critica alle politiche attuali dell’Unione Europea, parlo della proposta di far uscire l’Italia dall’Unione, probabilmente distruggendola): un elemento di primitivismo concettuale, appoggiato su analisi economiche alla Bagnai, che hanno la stessa consistenza delle teorie sulle scie chimiche in campo scientifico.

e tuttavia questo movimento, in questi suoi penosi limiti, rimane allo stato attuale l’unica vera forza di opposizione sistemica nel paese.

dato che l’ambizione del fascistoide Salvini di incamerare la protesta politica degli strati politicamente baluba del nostro paese, alleandosi a Forza Nuova, non avra` altro esito che di lasciar brillare ancora la stella gia` molto appannata di Renzi.

* * *

pero` le recenti elezioni amministrative del Trentino – Alto Adige Sued Tirol, cioe` in una regione che e` ai margini dell’Italia vera e propria, ed e` portatrice di un’etica della vita civile differente, in qualcosa gia` semi-germanica, modificano, almeno in sede locale, questo quadro italiano disastroso nello stesso giorno delle elezioni spagnole.

come emozione leggo che Merano Meran, la mia patria di adozione e la citta` nella quale sono cresciuto, e perfino Rovereto, nel ballottaggio hanno eletto un sindaco verde.

come a Stoccarda, a Tuebingen oppure a Freiburg: perche` in Germania l’alternativa politica ai vecchi partiti maneggioni, quelli dominati dalle lobbies soprattutto finanziarie e dalla preoccupazione di non toccare l’assetto sociale ed economico che ci sta portando alla rovina, si colora di Verde.

anche se in Trentino il tasso di partecipazione alle elezioni, ridotto al 40% al ballottaggio, rimane tragico.

* * *

e allora fatemi sognare per un momento una forza politica italiana, fatta di giovani soprattutto, che abbia come programma politico una Europa e/o una Italia,  ciascuna per le sue competenze, che:

1. pratichi un haircut del debito, considerando in conto capitale gli interessi gia` versati negli ultimi vent’anni,

2. utilizzi il respiro di bilancio guadagnato in questo modo per introdurre un reddito di cittadinanza condizionato alla frequenza ma anche al superamento reale di corsi selettivi di riqualificazione professionale verso i settori portanti e in particolare la New Economy, oppure allo svolgimento di attivita` socialmente utili di tutela e riqualificazione del territorio;

3. riformi la scuola tagliando un anno della scuola superiore per riportarci sugli standard internazionali e introduca forme di educazione permamente per tutte le eta`, nelle quali gli studenti giovani svolgano un ruolo sociale attivo di tutoraggio delle persone piu` anziane, e combatta l’analfabetismo di ritorno che, assieme alla percentuale dei laureati, vede l’Italia all’ultimo posto in Europa,

4. avvii un progetto scientifico di riduzione dei costi della totale medicalizzazione delle malattie,

5. progetti la rivitalizzazione delle forme di autoconsumo e di ripopolamento delle zone di montagna e/o depresse, anche come forma di prevenzione del dissesto idrogeologico,

6. sviluppi forme di energia indipendenti dalle fonti fossili e contribuisca attivamente alla riduzione della emissione dei gas serra, nel rifiuto dell’energia nucleare,

7. contrasti l’esasperata concentrazione della ricchezza attraverso una politica fiscale progressiva, come previsto dalla Costituzione, senza penalizzazione fiscale di gruppi particolari di cittadini,

8. favorisca una economia della deflazione consapevole e ragionata per il contenimento dei consumi materiali superflui senza riduzione del tenore di vita per la classi piu` povere,

9. sviluppi una politica di accoglienza dei profughi, quelli realmente tali, secondo i principi costituzionali e della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, organizzando punti di riferimento nei paesi d’origine oppure in quelli prossimi, per contrastare il moderno commercio di schiavi, e regolamenti in modo rigoroso l’immigrazione clandestina,

10. progetti nuove forme di partecipazione politica, abolendo ogni forma di contributo ai partiti e finanzi invece il libero associazionismo dal basso dei cittadini, 

11. abolisca le Regioni oppure le trasformi in mero organo di coordinamento di secondo o terzo livello,

12. modifichi le regole della rappresentanza introducendo l’estrazione a sorte dei rappresentanti politici ad ogni livello per una quota corrispondente a quella degli astenuti.

e chi ha da suggerire altri punti sia il benvenuto.

* * *

sognare non costa nulla, vero?

ed e` meglio sognare la vita che viverla, come sta scritto nel sottotitolo di questo blog, vero?

ma qui ne do l’interpretazione autentica:

e` meglio sognare la vita, la vita vera, una vita diversa, che vivere la non vita che ci viene proposta dai media, per conto dei potenti attuali signori del mondo, come modello esistenziale.

ma se riusciamo davvero a vivere una vita piena e reale, io ci sto, mezzo vecchietto come sono; chiamatemi e accorrero`.

* * *

gia` con la mente mi vedo in viaggio: Rovereto, Merano Meran, Barcelona, Madrid.

forse una nuova Europa sta nascendo. 

4 risposte a “Madrid, Barcellona, Merano Meran, Rovereto – 253.

  1. Però non vale Bortocal, tu hai tanto tempo libero, *mi g’ho da laüraa* 🙂
    Molto interessante.
    E nuovamente credo ti stupirò e/o spaventerò dicendoti che la maggior parte delle tue proposte le condivido.
    Credo ne farò un controcanto che tutto in un commento non ci stà. Oppure commento punto a punto. *Vedarèmm*

    • be`, pero` tieni conto che ho anche una bella bronchite che mi impedisce di uscire, altrimenti di solito ho molto da lavorare in casa e nell’orto… 🙂

      devo dire che e` la prima volta che ho provato a raccogliere gli spunti politici sparsi di questo blog e a buttare giu` l’abbozzo di una vera e propria proposta politica di insieme.

      aspetto le tue critiche con curiosita` e interesse.

  2. il periodo scorso avevo pensato questa cosa per la Grecia:

    Yanis Varoufakis (il ministro greco dell’economia) potrebbe dire a Francoforte, Bruxelles, o Berlino, una cosetta, politicamente scorretta: “ecco la lista nei nostri 100 maggiori evasori fiscali, i loro soldi sono presso le vostre banche, come sapete, portateglieli via, e ricalcolate in nostro debito estero (greco), poi fateci sapere, ma in fretta!”

    lo stesso dovrà valere per noi, quando verranno a chiederci i soldi, no?

    • ottima proposta, da allargare anche all’Italia.

      la collegherei alla mia sulla confisca di tutte le case abusive e sul loro eventuale riscatto (se non demolite) da parte dei costruttori a prezzi di mercato, naturalmente a rate.

non accontentarti di leggere e scuotere la testa, lascia un commento, se ti va :-)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...