. . .
il 20% della popolazione tedesca ha origini migratorie.
la percentuale di ragazzi di questa origine che arriva al titolo di studio di scuola superiore è oggi maggiore di quella dei ragazzi di origine tedesca.
la Germania è oramai uno stato ampiamente pluri-etnico, come gli USA, l’Australia, la Nuova Zelanda, la stessa Inghilterra.
forse uno dei segreti del benessere di questi paesi, che sono i più ricchi del mondo, sta proprio nell’immigrazione?
cioè sono diventati ricchi proprio perché nella loro storia sono stati aperti all’immigrazione?
. . .
pensare che queste cose me le insegnavano all’università cinquant’anni fa.
un immigrato che lavora in un paese straniero lo arricchisce, se non altro perché gli fa risparmiare le spese per portarlo fino all’età lavorativa.
semplice come l’uovo di Colombo e perfino facile da capire.
ma sconosciuto alla gran parte degli italiani peggio della fisica quantistica.
la mediocrità la insegnano in casa in questo paese
confermo.
è come una infezione priva di cura
diciamo pero` che almeno qualcuno ha gli anticorpi, eheh.
(ad esempio i lettori di questo blog… 🙂 )