3 febbraio 2013 domenica 14:20
.
spassoso.
Berlusconi restituisce l’IMU sulla prima casa già nel mese di marzo.
tanto paga la Svizzera.
le trattative con la Svizzera per la tassazione dei capitali italiani depositati lì sono aperte da più di un anno e sono lontane dal concludersi.
ma ragazzi, allegri lo stesso: a marzo Berlusconi ci restituisce l’IMU che ha introdotto lui.
non si potrà?
ah be’, allora sarà colpa della Svizzera.
immagine dal blog http://versounmondonuovo.wordpress.com
E un’altra volta hai ragione: sarà colpa della Svizzera e se la berranno pure!
il mio commento era a caldo: adesso stanno uscendo anche le analisi tecniche.
uno dei motivi che dimostrano il carattere di turlupinatura di questa invenzione è quello segnalato da me qui sopra, ma ce ne sono molti altri che meriterebbero un post intero.
Sto facendo girare l’immagine che alleghi – sarebbe bello se la sua diffusione potesse condizionare le prossime elezioni…
è grandiosa; l’ho presa dal blog di uno col quale ho naturalmente litigato in modo sanguinoso, ma non è meno grandiosa per questo… 🙂
fra l’altro ogni precedente accordo con la Svizzera ha reso pochissimo….
comunque, il migliore è stato Gramellini: ha chiesto la metà in anticipo
http://www.lastampa.it/2013/02/05/cultura/opinioni/buongiorno/l-anticipo-zolk3ftPEwD8R4EUXmyvvO/pagina.html
l’Italia è l’unico dei grandi paesi europei che non è ancora riuscito a concludere questo accordo con la Svizzera, ma pare che questo dipenda da una posizione particolarmente rigorosa assunta da Monti, che non vuole accettare la garanzia dell’anonimato sui depositanti.
dietro la promessa panzana di Berlusconi, che vende la pelle dell’orso elvetico prima di averlo ammazzato, ci sta anche un inquietante messaggio agli addetti ai lavori: noi molleremo subito sul principio dell’anonimato, state tranquilli.
naturalmente basterebbe ricordare alla afasica campagna elettorale di Bersani che il buco di biliancio dell’Italia dipende anche da un paio di scelte strategiche di Berlusconi: i precedenti condoni scudati a tassi risibili e fortemente più bassi delle analoghe iniziative europee: 5%, se non ricordo male, a fronte del 30-40% di tassazione media europea; e l’introduzione della cedolare secca che ha abbattuto di percentuali elevatissime le tasse sugli affitti, togliendoli dal reddito personale e assoggettandoli tutti a una aliquota del 21% con un vantaggio crescente per i proprietari più ricchi (come lui).
questa riforma che doveva far riemergere gli affitti in nero, secondo la sua bubbola del momento, ci costa 5 miliardi di euro l’anno, e gli affitti in nero non sono riemersi, se calcolano circa un milione.
basterebbe cancellare la riforma di Berlusconi per evitare l’IMU sulle prime case di valore modesto, secondo la legge Prodi; basterebbe una leggina di due righe da approvare nei primi 100 giorni che preveda la confisca immediata degli immobili affittati in nero per potere fare ancora di più e perfino restituire l’IMU 2012.
stranamente il Partito Democratico sembra sguarnito di critiche e di proposte su questi temi: forse i guru elettorali gli hanno spiegato che a dire queste cose si perdono voti?
non so davvero cosa pensare.
abbiamo o i parolai di sinistra che oggi predicano con Ingroia contro gli F 35 che hanno loro stessi approvato con Prodi, oppure Grillo che nella sostanza è dalla parte di Berlusconi, oppure gli afasici del Partito Democratico che stanno nelle elezioni senza agitare neppure un elemento di programma capace di scaldare i cuori.
il messaggio è arrivato doppio, anche parlando di un nuovo “condono tombale”….
il problema è che in nostri candidati non hanno ancora capito che tutto il loro tecnicismo vale poco se non riescono a scaldare gli elettori, ad emozionarli… possibile proprio non ci arrivino??
secondo me hanno deciso di non mettersi neppure a competere, tanto Berlusconi, Grillo e perfino Giannino non li batte nessuno.
se solo la destra è capace di scaldare gli animi in Italia, qualche motivo ci sarà.
forse i principi della sinistra non sono neppure capaci di scaldare gli elettori di sinistra.
o forse i leader della sinistra hanno deciso di giocare in casa e di tenersi bene stretto almeno il bacino elettorale dei refrattari all’entusiasmo… 😦
sono soldi illeciti che per la maggior parte appartengono a mafie criminali,politiche ed ecclesiastiche.
i politici italiani DEVONO RISPONDERE del loro operato a questi potentati.
e’ piu’ che sufficiente per capire perche’ monti ed i futuri presidenti del consiglio si impunteranno sulla tracciabilita’ dei conti…..sanno che su questo punto la Svizzera non cedera’ mai.
bla bla bla tantI bei principi che nascondono la sostanza :….L’ACCORDO NON SA’ DA FA’
non sono d’accordo con queste valutazioni.
la Merkel aveva predisposto un accordo con la Svizzera che gliela dava vinta su punti essenziali, ma il parlamento tedesco glielo ha bocciato.
d’altra parte, di fronte a richieste europee compatte, la Svizzera sarà costretta a mollare.
quindi è battaglia aperta: come dice Maroni, siamo in guerra con la Svizzera… 🙂
L’ha ripubblicato su cor-pus-zero.