ricordo
l’eclisse di sole parziale nell’Italia settentrionale del 1960, alla vigilia quasi del mio trasferimento dal Sued Tirol,
l’eclisse del 1999 che andai a vedere in Germania, con i miei figli (non sapevo ancora che quattro anni dopo sarei andato ad abitare poco lontano da quella piazzola di autostrada verso Ulm, dalla quale ce la guardammo),
e soprattutto l’eccezionale eclisse totale di sei minuti del 2009 in India, che vidi a Varanasi sulle rive del Gange: avevo da poco iniziato la stagione dei miei grandi viaggi.
aspetto l’eclisse di domani con molta curiosita`, anche se sara` un’esperienza minore rispetto alle altre.
e me la vedro` una ventina di giorni dopo essermi trasferito qui nella mia nuova casa in montagna.
in qualche modo pare che ogni eclisse abbia coinciso con una svolta importante della mia vita e perfino con qualche nuova dislocazione fisica.
per questo dico: eclissiamoci.
* * *
Innanzitutto grazie per i video.
Tu sei uno che viaggia molto, ma non sapevo che sceglievi i tuoi viaggi anche in base alle eclissi di sole.
Dopo averne viste così tante ormai presumo che per te hanno cominciato a perdere un’ po’ della loro magia 🙂
Buona Eclisse, Bort!
Buon Nuovo Inizio allora.
Che video suggestivi!
E la musica…
🙂
Ti abbraccio
gb
buona eclisse anche a te! (dopo l’eclisse…).
sono contento che ti siano piaciuto i video; anche a me e` piaciuto rivederli.
ti abbraccio anche io.
ah, c’e` un nuovo video sull’eclisse di oggi.
di molto piu` modesto, come molto piu` modesta e` stata l’eclisse stessa…